Qual è la migliore difesa contro il phishing?
I tuoi filtri antispam e-mail potrebbero tenere molte e-mail di phishing fuori dalla tua casella di posta. Ma i truffatori cercano sempre di superare in astuzia i filtri antispam, quindi ulteriori livelli di protezione possono essere d’aiuto. Ricordiamo che il più importante filtro è l’uomo.

Ecco quattro modi per proteggersi dagli attacchi di phishing.
Quattro modi per proteggersi dal phishing
1. Proteggi il tuo computer utilizzando il software di sicurezza . Impostare il software per l’aggiornamento automatico in modo che gestisca eventuali nuove minacce alla sicurezza.
2. Proteggi il tuo cellulare impostando il software per l’aggiornamento automatico. Questi aggiornamenti potrebbero fornire una protezione critica contro le minacce alla sicurezza.
3. Proteggi i tuoi account utilizzando l’autenticazione a più fattori. Alcuni account offrono una sicurezza aggiuntiva richiedendo due o più credenziali per accedere al tuo account. Questa è chiamata autenticazione a più fattori. Le credenziali extra necessarie per accedere al tuo account rientrano in tre categorie:
- qualcosa che conosci, come un passcode, un PIN o la risposta a una domanda di sicurezza.
- qualcosa che hai, come un passcode di verifica una tantum che ricevi tramite SMS, e-mail o da un’app di autenticazione; o una chiave di sicurezza
- qualcosa che sei, come una scansione della tua impronta digitale, della tua retina o del tuo viso
L’autenticazione a più fattori rende più difficile per i truffatori accedere ai tuoi account se ottengono il tuo nome utente e password.
4. Proteggi i tuoi dati eseguendo il backup. Esegui il backup dei dati sul tuo computer su un disco rigido esterno o nel cloud. Esegui anche il backup dei dati sul tuo telefono.
Vuoi testare la tua azienda?
Contattaci per una campagna di pishing mirata al fine di testare la preparazione dei tuoi sistemi e la preparazione del tuo personale.