che cosa è il typosquatting?
Il typosquatting è una pratica di registrazione di nomi di dominio che sfrutta errori di battitura comuni o varianti ortografiche di nomi di dominio legittimi. L’obiettivo è ingannare gli utenti che commettono errori di digitazione nell’indirizzo di un sito web cercando di visitare una pagina web legittima. Invece di visualizzare un messaggio di errore, gli utenti vengono indirizzati a un sito web fraudolento controllato da terze parti.

Ad esempio, considera un sito web legittimo con l’indirizzo “esempio.com”. Un typosquatter potrebbe registrare un dominio simile, come “exemplo.com” o “esmepio.com”, sfruttando errori di battitura comuni. Quando gli utenti commettono errori di digitazione nell’URL del sito legittimo, finiscono per atterrare su un sito web fasullo, che potrebbe essere utilizzato per attività dannose come phishing o distribuzione di malware.
Il typosquatting è una tecnica ingegnosa utilizzata per approfittare degli errori di digitazione comuni e indurre gli utenti a interagire con siti web fraudolenti. È importante essere consapevoli di questa minaccia e prestare attenzione agli URL digitati per evitare di finire su siti web dannosi.
Come proteggerti dal typosquatting?
Le aziende possono anche cercare di registrare quanti più domini simili ai propri per prevenirne le manomissioni e reindirizzare gli utenti all’URL corretto.
Questa è in genere nota come registrazione difensiva ed è la forma legale di Typosquatting cui accennavamo nei paragrafi precedenti.
Molto utile è il sito checkphish.ai con il quale possiamo monitorare un dominio gratuitamente per vedere tutte
le varianti di typosquat, sia in fase di prima registrazione di un nostro nuovo dominio che stiamo per acquistare oppure per capire i domini simili al nostro.
La versione gratuita permette un monitoraggio al giorno e registrandoci possiamo avere traccia dei nostri controlli.
Buon lavoro