Che cosa si intende per metadati?
In questo articolo spiegheremo cosa sono i metadati, la loro importanza e mostreremo un simpatico tool per leggerli ed modificarli.
I metadati, spesso definiti come ‘informazioni su altre informazioni’, giocano un ruolo cruciale nella struttura e nell’organizzazione dei nostri file digitali. Tuttavia, spesso ci dimentichiamo che questi dati aggiuntivi, se non gestiti in modo appropriato, possono rappresentare una potenziale minaccia per la nostra sicurezza e privacy.
I metadati rappresentano informazioni aggiuntive associate a un file, un documento o un insieme di dati. Queste informazioni offrono contesto e dettagli sul contenuto, sulla struttura o sull’organizzazione dei file stessi.
I metadati possono involontariamente contenere informazioni sensibili come posizione geografica, date e ora di creazione o modifica del file, software utilizzato e persino nomi di persone coinvolte nella creazione del documento.
Rischio di Privacy e Sicurezza
Questa esposizione involontaria di dettagli può mettere a rischio la privacy personale o aziendale, facilitare attacchi informatici mirati o compromettere la sicurezza dei dati sensibili.
Una delle strategie principali per ridurre il rischio è eliminare o modificare i metadati sensibili prima di condividere i file. Ad esempio:
- Utilizzare software di editing di immagini che consentono di rimuovere specifici metadati come la posizione GPS dalle foto prima di pubblicarle online.
- Utilizzare strumenti specializzati per eliminare i metadati sensibili dai documenti prima di inviarli via email o caricarli su piattaforme di condivisione file.
Il seguente video mostra come è semplice visionare i metadati e manipolarli con https://exiftool.org