Campagna di #Phishing Agenzia Entrate e Riscossione
Una sofisticata campagna di phishing sta attualmente prendendo di mira imprese private e pubbliche amministrazioni, sfruttando loghi e simulazioni di comunicazioni dall’Agenzia delle Entrate e Riscossione.
Le e-mail, presentando l’oggetto “Avviso Raccomandata”, inducono le vittime a seguire il link fornito nel corpo del messaggio per consultare una presunta notifica. Tuttavia, è importante notare che il collegamento non conduce al dominio ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, ma a un dominio differente.

Questo primo dominio, a sua volta, reindirizza verso un secondo dominio recentemente registrato situato in Russia. Quest’ultimo dominio svolge un ruolo cruciale, verificando l’indirizzo IP della vittima e decidendo se indirizzarla verso una pagina di phishing creata ad-hoc con la tecnica di typosquatting. Il dominio finale di phishing, anch’esso registrato di recente in Russia e caratterizzato dalla mancanza di una lettera “i” rispetto al nome reale dell’Agenzia delle Entrate, è stato creato con l’obiettivo di sottrarre le credenziali d’accesso.
Entrambi i domini, utilizzati per la verifica delle informazioni di provenienza e per l’esecuzione della truffa di phishing, sono stati registrati nella giornata di ieri (12/11/2023) e hanno una localizzazione in Russia.
L’obiettivo principale di questa campagna è ottenere le credenziali d’accesso delle vittime, utilizzate per accedere ai servizi dell’Agenzia delle Entrate. È importante notare che l’accesso tramite SPID, CIE o CNS non è disponibile, rendendo le credenziali tradizionali un obiettivo primario.
Gli indicatori di compromissione rilevati, già condivisi con le pubbliche amministrazioni accreditate al Flusso IoC del CERT-AGID, forniscono dettagli cruciali per la comprensione e il contrasto di questa minaccia. Si consiglia vivamente di sensibilizzare gli utenti, verificare attentamente gli URL prima di cliccare su link e segnalare qualsiasi e-mail sospetta alle autorità competenti per prevenire potenziali danni.
In casi di dubbi su link, url e allegati consigliamo utilizzare tool di analisi gratuito e semplice
Link Download Ioc